Definire lo stile della propria casa con le candele (e i candelabri)

candele e candelabri

A quante persone piace definire lo stile della propria casa arredandola con candele e Candelabri.

In questa foto: complementi di arredo e candelabro in Basaltina

 

Come rendere un angolo della propria casa confortevole, intimo e rilassante con Candele o Candelabri?

La risposta è candele, candelabri di ogni tipo per definire lo stile della propria casa!
Se valorizzate correttamente infatti, le candele possono diventare il fiore all’occhiello di alcuni ambienti della casa, contribuendo a potenziare lo stile dell’arredamento. Soprattutto d’inverno, quando le candele rappresentano la soluzione ideale per scaldare gli ambienti regalando quella piacevole sensazione di focolare domestico che spesso desideriamo. Le candele, infatti, sono un dettaglio da non sottovalutare nell’arredamento, nelle loro semplicità possono rendere ogni ambiente raffinato, magico e riescono a personalizzare gli spazi dando ancora più forza allo stile che si è scelto per la propria casa.

definire lo spazio e lo stile con le candele

Tra le tante idee, iniziamo con un classico: possiamo pensare a più candele unite a formare un centrotavola…certo il classico dei classici, ma sempre di grande effetto. Se invece si preferisce uno stile meno formale, possiamo posizionare alcune candele tra i vari piatti e dare, così, un tocco scenografico alla tavola. Se il minimal è il nostro lifestyle, si può scegliere un’unica candela dalle proporzioni maxi , che catturi l’attenzione. Non possiamo dimenticare il candelabro che è sempre infinitamente romantico ma che si può scegliere in una variante di design così da unire tradizione e contemporaneità. L’importante, per le candele utilizzate sulla tavola è quella di scegliere delle candele inodori per non confondere l’aroma e il profumo delle pietanze durante i pasti. Un altro suggerimento può essere quello di utilizzare delle candele nelle camere da letto. In questo caso le candele possono essere usate non solo per creare dei giochi di luce e un’atmosfera soffusa ma anche come aiuto per concentrarsi se si utilizza la camera anche come postazione lavoro o studio. Scegliere delle candele aromatizzate per la nostra stanza da letto-studio sarà divertente e interessante perché alcuni oli essenziali, se inalati, favoriscono la concentrazione e aiutano ad aumentare la memoria.

In questa foto: Candelabro in Travertino romano classico

Di seguito riportiamo un piccolo elenco che può aiutare nella scelta della fragranza più adatta a noi :
  •  la lavanda aiuta a calmare i nervi, a rilassare la mente e favorisce la concentrazione
  • il bergamotto (Citrus bergamia) è considerato con il migliore in assoluto per spezzare la tensione. Ottimo negli stati d’ansia, aiuta la concentrazione e rinfresca. È un olio essenziale che chiarifica il fine di tutte le nostre attività e infonde fiducia
  • l’issopo (Hyssopus officinalis):è indicato in caso di paura, scarsa concentrazione, esaurimento e spossatezza, disturbi legati allo stress. Stimola la mente per il lavoro intellettuale; favorisce meditazione e concentrazione
  • il rosmarino (Rosmarinus officinalis) grazie al suo magico profumo aiuta a ridurre la stanchezza equilibrando il nostro umore e favorendo la concentrazione. Inalare olio essenziale dirosmarino accresce la nostra voglia di fare le cose rendendoci propositivi, favorisce l’ossigenazione delle cellule neurali stimolando la memoria
  • il limone è utile in caso di stanchezza sia fisica che mentale, a seguito di sforzi intensi, come energizzante e aiuta a sciogliere la fatica. L’olio essenziale di limone favorisce la concentrazione mentale e rende più attivi e vitali. Facilita il pensiero logico e razionale, dona lucidità mentale favorendo l’ottimismo. Basterà posizionare una candela all’olio essenziale di limone nell’ambiente di studio o di lavoro per trarne giovamento.

CANDELE PER LA CAMERA

Qui possono creare un’atmosfera molto sensuale e allo stesso tempo essere un aiuto per la concentrazione di chi usa la propria camera anche come luogo di studio. Sono frequenti, nelle camere da letto, le composizioni con piatti e candele di diverse altezze per poter aumentare la luce soffusa e rendere l’atmosfera magica. In questo caso la praticità vuole che ogni candela sia posizionata in luoghi sicuri (lontano da tende o coperte) e sia abbastanza grande per durare il tempo della veglia di chi abita la camera per poi essere spenta quando si dorme.

CANDELE PER LA TAVOLA

It’s Stone

Complementi di arredo in Marmo clicca qui per visitare il sito
Il posto più raffinato dove decorare con le candele è sicuramente la tavola. Colorate o bianche, le candele sulla tavola rendono una cena esclusiva ed intima. Esistono tante opzioni per aggiungere candele di ogni tipo ad una tavola; sicuramente la migliore è quella di utilizzare un candelabro in marmo come base per innalzarle quel tanto che basta per illuminare le portate e le stoviglie.

CANDELE PER IL BAGNO

Il bagno è il posto in cui le candele riescono a dare un tocco unico, che conferisce relax a chi vi entra. Il consiglio in questo caso è puntare su candele in bicchiere che possano essere posizionate in alto sui mobili lontano dai pericoli o sul bordo della vasca e non lasciare tracce di cera in nessun modo. Da tenere in un angolo o vicino alla propria vasca da bagno, qui le candele riescono ad agire sul nostro animo sia attraverso la luce che attraverso l’aroma. Spesso infatti il loro profumo può aiutare nel rilassare appieno, intensificare il profumo del bagnoschiuma e sopratutto a rendere il vostro bagno una piccola Spa in casa. La scelta migliore tra tutti i tipi è quella di avvalersi di candele in vasetti trasparenti che poi, a candela finita, potranno tornare utili per riporre accessori di bellezza come le forcine.

Un pensiero su “Definire lo stile della propria casa con le candele (e i candelabri)

  1. Pingback: Verde e oro: una combinazione unica per decorare la propria casa - Fratelli Marmo

Commenti chiusi